Dal 23 al 25 maggio tre giorni di gare, show e natura tra le Prealpi bresciane.
Protagonisti i big della corsa in montagna, ma anche i bambini, le famiglie
e un’intera valle che vive per lo sport
Casto (BS), 9 maggio 2025_Corsa in montagna, ma non solo. Dal 23 al 25 maggio 2025, la Valsabbia si trasforma nel cuore pulsante del mountain running mondiale con il ritorno del Trofeo e del Vertical Nasego, doppia tappa della Coppa del Mondo WMRA e seconda gara del calendario di Coppa 2025. Un weekend che mescola adrenalina, panorami spettacolari e tanto, tantissimo entusiasmo collettivo. Perché a Casto lo sport non è solo competizione: è festa, è comunità, è passione trasversale che unisce campioni, giovani talenti e intere famiglie.
Il weekend si apre venerdì al centro sportivo di Famea con la Nasego Kids Run Training, un allenamento speciale pensato per i bambini e ragazzi (dalla 1ª elementare alla 3ª media) insieme ai campioni internazionali. A seguire, sfilano le nazionali partecipanti alla Nasego Mountain Running Six Nations in una cerimonia d’apertura dal sapore olimpico. Poi spazio alla presentazione ufficiale del Vertical Nasego con tutti i big al via e, per chiudere, musica live con l’artista locale Chico Nember.
Sabato 24 si corre in verticale: 4,2 km per 1000 metri di dislivello positivo. Il Vertical Nasego è breve ma spietato, con partenza dal centro di Casto e arrivo sulla Corna di Savallo, a 1436 metri. Dopo la sfida, via alla visione in anteprima dei momenti clou della gara e alla presentazione del Trofeo Nasego e dei suoi atleti élite. In chiusura, DJ set sotto le stelle per celebrare le fatiche con ritmo e sorrisi.
Domenica 25 maggio è il giorno clou. Il Trofeo Nasego, 21,5 km per 1330 metri di dislivello, mette alla prova i migliori specialisti mondiali su un tracciato tecnico che tocca i rifugi Paradiso e Nasego. In parallelo, tornano protagonisti anche i più piccoli con il Nasego Kids Sprint: batterie sprint sul tratto finale della gara ufficiale, per sognare in grande e vivere l’emozione della finish line come i campioni.
Il gran finale è una festa collettiva: premiazioni, cerimonia di chiusura del Nasego Six Nations e Super Team Memorial Damiano Guerra, seguiti da un terzo tempo con DJ set insieme ai campioni della Coppa del Mondo.
In Valsabbia, la corsa in montagna è molto più di uno sport. È uno stile di vita, un modo per valorizzare il territorio, un’occasione per accogliere e stupire. Un evento che cresce ogni anno, capace di unire agonismo e turismo lento, performance e paesaggio. E Casto è il cuore di tutto: un piccolo comune che ha fatto della sostenibilità una bandiera (è autosufficiente a livello energetico) e della corsa in montagna un volano di cultura, bellezza e futuro.