si è tenuta oggi, presso la Sala Consiliare del Municipio di Casto, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Vertical e Trofeo Nasego, doppia tappa della Mountain Running World Cup. Erano presenti i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, il Presidente della FIDAL Brescia e gli sponsor.
Di seguito le dichiarazioni e la foto della conferenza (da sx a dx: Angelo Vecchi Consigliere Fidal Brescia, Enrico Freddi ABCF Comero, Alex Scolari Direttore generale Trofeo Nasego, Diego Prandini Assessore allo Sport del Comune di Casto, Fulvio Freddi Sindaco di Casto, Bruno Bettinsoli Sindaco del Comune di Lodrino, Riccardo Simoni Assessore ai Lavori Pubblici Comune di Bione, Francesco Franzoni Consigliere con delega alle Politiche energetiche Comune Casto).
FULVIO FREDDI – Sindaco di Casto
“Il Trofeo Nasego ci ha dato un’ampia visibilità, offrendoci la possibilità di mostrare chi siamo, quali sono le nostre origini e le attrattive del territorio come il Parco delle Fucine, il Rifugio Nasego e il Paradiso. Tutto questo è possibile ai tantissimi volontari e alle associazioni coinvolte: la vostra passione, dedizione e il vostro supporto instancabile fanno davvero la differenza. Concludo facendo un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti e ai volontari che saranno con noi a Casto nei giorni della gara: date il massimo in gara e poi godetevi tutte le bellezze del nostro territorio ha da offrire.”
FLORIANO MASSARDI – Consigliere Regionale
“Il Vertical e il Trofeo Nasego sono competizioni splendide e l’atmosfera che si respira è davvero unica. Come Regione Lombardia siamo profondamente orgogliosi di sostenere realtà come come questa, che rappresentano al meglio il connubio tra attività sportiva e valorizzazione del territorio, che richiamano atleti e appassionati da tutto il mondo, e diventano anche una vetrina preziosa per le bellezze naturali, culturali e paesaggistiche della nostra Regione. Il Trofeo Nasego è, senza dubbio, uno degli appuntamenti più rilevanti della Valle Sabbia e per me, che sono profondamente legato a questa terra, è una grande soddisfazione vedere come un evento nato qui sia oggi riconosciuto a livello internazionale e riesca a trasmettere così bene l’anima della nostra Valle.”
ANGELO VECCHI – Consigliere Fidal Brescia
“Per Fidal, manifestazioni come Vertical Nasego e Trofeo Nasego sono un’eccellenza assoluta del calendario nazionale ed internazionale. Siamo veramente orgogliosi di avere sul territorio bresciano una manifestazione di così ampia risonanza mondiale e valevole per la Coppa del Mondo di specialità. Io e il Comitato ci complimentiamo con l’organizzazione anche per avere dato vita a un incontro internazionale come il Six Nations: un ulteriore salto di qualità per il Trofeo Nasego. Buon lavoro a tutto il comitato organizzatore del Trofeo Nasego.”
ALBERTO CORTINOVIS – MICO
“Siamo entusiasti di essere parte di questo evento straordinario. Amiamo il mondo della corsa, un ambito in cui siamo specializzati, e questa sponsorizzazione ci offre un’opportunità per comunicare al meglio il nostro concetto di ‘prima le calze’, cuore della nostra ultima campagna. Il concept è chiaro: no calza tecnica, no performance. La partecipazione di Mico Sport al Trofeo Nasego sottolinea l’impegno dell’azienda nel sostenere eventi sportivi e nell’offrire, ogni giorno sempre di più, prodotti di alta qualità Made in Italy, ai corridori di tutto il mondo.”
MATTIA GANDINI – Marketing Valsir
“Siamo molto contenti che il mondo della corsa in montagna stia crescendo così tanto in questi anni in termini sia di sviluppo mediatico che di numero di appassionati ed atleti che lo praticano. La WMRA ha il merito di raccogliere attorno a sé sempre più persone, il cui filo conduttore è condividere un atteggiamento vincente. Non importa che siano dilettanti o professionisti, esordienti o campioni: è ciò che li muove e li motiva che conta davvero. E Valsir condivide totalmente l’intento di diffondere sempre di più questa cultura del miglioramento continuo: si tratta di dimostrare ciò che ognuno di noi può fare con la giusta motivazione, e che quasi tutti i nostri limiti sono quelli che ci convinciamo da soli di non poter superare.”
FRANCESCO FRANZONI – Consigliere con delega alle Politiche energetiche Comune Casto
“Nell’ultimo decennio, il comune di Casto (1700 abitanti), al fine di promuovere la “Sostenibilità” nel proprio territorio: 16 impianti fotovoltaici, l’efficientamento energetico di tutti gli edifici pubblici portati tutti in classe “A”, la sostituzione delle vecchie caldaie con pompe di calore, la promozione della costituzione di una Comunità Energetica, aperta a tutti i cittadini, per realizzare altri 2.000 KWP di impianti fotovoltaici su area pubblica. Inoltre ha investito ingenti risorse allo scopo di valorizzare il proprio territorio montano, realizzando il “Parco delle Fucine”, libero al pubblico che offre agli appassionati di montagna, oltre 60 impianti quali di vie di arrampicata, vie ferrate, ponti tibetani, sentieri, piste ciclabili per oltre 120 km, una forra lunga 500 metri. È proprio in questo contesto, visitato da oltre 50.000 turisti all’anno, che si sviluppano i percorsi Vertical e Trofeo Nasego.”
DIEGO PRANDINI – Ass. Sport Comune di Casto
“Il Trofeo Nasego si conferma la manifestazione sportiva più importante del nostro territorio, e una delle più rilevanti non solo in Valle Sabbia, ma anche a livello provinciale, grazie alla sua caratura internazionale. L’amministrazione comunale è orgogliosa di affiancare gli organizzatori in questo evento che rappresenta al meglio lo splendido connubio tra sport e valorizzazione del nostro territorio. Il nostro comune ha la montagna nel cuore e mi auguro che tanti appassionati e sportivi tornino a trovarci per vivere da vicino queste giornate di grande competizione e condivisione. Accanto allo spettacolo offerto dai grandi campioni della corsa in montagna, saranno importanti le attività pensate per i più piccoli, come la Nasego Kids: un momento prezioso per avvicinare le nuove generazioni allo sport, alla natura e ai valori di una comunità che sa accogliere e coinvolgere. Vi aspettiamo tutti a Casto.”
GIOVANMARIA FLOCCHINI: Presidente Comunità Montana Valle Sabbia
“Il Trofeo Nasego rappresenta una delle espressioni più alte dell’unità e della forza della nostra comunità. È la dimostrazione concreta di come, quando le diverse anime del territorio lavorano insieme, si possono raggiungere risultati straordinari. Questa manifestazione, che da anni dà lustro alla Valle Sabbia e la proietta su un palcoscenico internazionale, è per noi motivo di grande orgoglio. Non è solo una gara: è l’iniziativa che più di ogni altra racconta l’identità della nostra terra, la passione della sua gente, la bellezza dei suoi paesaggi e la capacità di accogliere. Un sentito ringraziamento va ai volontari, che sono il cuore pulsante dell’organizzazione, e agli sponsor, che credono nel valore del nostro territorio. Siamo certi che il Trofeo Nasego continuerà a essere un simbolo di crescita, collaborazione e appartenenza.”
BRUNO BETTINSOLI – Sindaco di Lodrino
“Ogni volta che vengo qui, al Trofeo Nasego, mi sento a casa. Le montagne magari cambiano profilo da un paese all’altro, ma la storia, la cultura e il senso di appartenenza che ci unisce come comunità rimangono gli stessi. Il Nasego è la storia di questa zona, è un simbolo che racconta la passione, la tenacia e l’identità di un territorio intero. Il vostro è un lavoro straordinario, fatto di impegno, dedizione e amore per la propria terra. È un esempio autentico di cosa significhi essere una grande comunità, capace di unirsi per creare qualcosa di unico e di valore. A nome del Comune di Lodrino, grazie e complimenti di cuore”
RICCARDO SIMONI – Assessore ai Lavori Pubblici Comune di Bione
“Complimenti all’organizzazione del Trofeo Nasego per l’impegno e la professionalità con cui ogni anno viene portata avanti questa manifestazione così importante per il nostro territorio. Una lode particolare va ai giovani atleti in gara: vedere il loro entusiasmo e la loro passione è davvero incoraggiante e ci fa guardare al futuro con speranza. A tutti gli atleti, un grande in bocca al lupo: che possiate dare il meglio e godervi l’energia e la bellezza di queste montagne.”
ENRICO FREDDI – ABCF Comero
“Voglio ringraziare tutti gli enti istituzionali che ci supportano e che rendono possibile, anno dopo anno, la realizzazione di questo evento. Un grazie speciale anche a tutte le associazioni, le attività locali e le realtà del volontariato che ci affiancano sempre con grande entusiasmo e impegno. Quest’anno abbiamo voluto puntare con forza sulla Nasego Kids: uno spazio dedicato ai più piccoli, ai giovani, perché crediamo davvero che il futuro della corsa in montagna passi anche da loro. Sarà un momento bello e coinvolgente, articolato in due appuntamenti: venerdì sera l’allenamento insieme ai campioni, mentre domenica potranno cimentarsi in piccole gare sul tratto finale del Trofeo Nasego. Vogliamo che respirino lo spirito di questa manifestazione e che si divertano.”